Impossibile scegliere un'opera rappresentativa dell'archistar irachena Zaha Hadid, scomparsa lo scorso 31 marzo a Miami a soli 65 anni. Innumerevoli le opere realizzate e prima vincitrice donna del Pritzker Prize, il prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno per onorare un architetto vivente le cui opere realizzate dimostrano una combinazione di talento, visione e impegno e che ha prodotto contributi consistenti e significativi all'umanità e all'ambiente attraverso l'arte dell'architettura.
La sequenza sopra è una delle tante realizzazioni dell'archistar, scelta solo per l'amore della sottoscritta verso l'acqua e il nuoto quale sport prediletto. Si tratta della piscina più grande del mondo, il London Aquatics Centre, progettato da Hadid per ospitare le Olimpiadi di Londra 2012. Questo imponente progetto racchiude due vasche olimpioniche da 50 metri e otto corsie, una piscina da 25 metri per le immersioni e una palestra. In più, ospita corsi di pallanuoto, water polo, nuoto sincronizzato, triathlon. Aperta sette giorni su sette, dalle 6 alle 21, weekend 9-17.
Possibile prenotare on line la vostra nuotata! L'ingresso costa 4.50 pound.
Queen Elizabeth Olympic Park
Londra
Zaha Hadid
31 ottobre 1950, Baghdad, Iraq
31 marzo 2016, Miami, Florida, Stati Uniti
Commenti
Posta un commento