Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2016
Bracciale in fibra di carbonio realizzato a mano in Italia con tecnologia aeronautica. Prodotto totalmente anallergico, testato per resistere ai raggi solari, all'acqua salina e al sudore. Effetto “python” Orecchini, piastrine, ciondoli, bracciali, collane, anelli e persino vassoi e cinture, tutto con un comun denominatore: il carbonio! L'azienda AIRAM, torinese, nasce nel 2009 grazie a Fabio e Carlo, appassionati di sky dive (paracadutismo sportivo). Iniziano la loro esperienza realizzando particolari in fibra di carbonio per le riprese video aeree. Nel 2009 nasce la prima collezione di bracciali e cinture in carbonio dopo aver vinto il primo premio "Las Vegas Couture Awards" per l'oreficeria in collaborazione con Roberto Demeglio. Tutti i loro prodotti vengono interamente realizzati a mano in Italia.  “Il segreto della creatività è saper nascondere le proprie fonti.”  (Albert Einstein) A=iram²: 14 strati di carbonio.  L’unico s...
La scelta della fragranza giusta rappresenta un'arte destinata a soddisfare il piacere e il benessere di ognuno di noi. Ricercare il profumo idoneo significa valutare spazi, luce e arredamento dei luoghi che viviamo, in armonia con le proprietà aromaterapiche sprigionate dalle essenze naturali utilizzate. Oggi vi presento un'originalissima fragranza per ambienti che ha l'aspetto di una bottiglia, con tralci di vite a sostituire i classici bastoncini e un decanter in cristallo inciso da artigiani fiorentini che consente di ossigenare questo straordinario profumo: è la fragranza Rosso Nobile di Dr.Vranjes. Ispirato ai grandi vini toscani, le note profumate ricordano arancio e uva rossa. Un must per i veri appassionati di vino come me! La passione, l'impegno e la continua ricerca dell'eccellenza sono le caratteristiche portanti di Dr.Vranjes Firenze, che si esprimono nell'incessante innovazione e nell'arte della realizzazione di prodotti il...
La bellezza così come noi la percepiamo è qualcosa di indescrivibile: non si potrà mai dire ciò che è e ciò che significa. - George Santayana - 
Le mie visite periodiche al Giardango di Carimate significano per me e Beverly tanto relax e una profonda ammirazione per la natura!   Nato ad aprile 2014 grazie a un gruppo di amici appassionato, questo garden center vanta il primato di essere l'unica struttura europea del genere interamente eco-sostenibile ed energicamente autosufficiente. Piante in terra, fuori terra, fiori, prodotti per l'orto e il giardinaggio, arredi per interni ed esterni, piccoli animali domestici e tutto per la loro cura e tanto altro... Offre inoltre un piccolo angolo ristoro e una serra calda e fredda, un vivaio e la bella voliera percorribile per ammirare da vicino splendide specie di uccelli; non è tutto, anche la fattoria esterna e gli orti didattici danno la possibilità di offrire a grandi e piccini visite altamente esperienziali. Un progetto guidato quindi dalla ricerca di equilibrio e armonia tra visitatori, natura e animali, in rispettosa convivenza. Esperti anche in idrocoltura, grazie all...
Se non avete nulla in programma per questo fine settimana vi suggerisco l'evento  Franciacorta in fiore!  Presso il Borgo antico di Bornato e presso i cortili e i prati di Castello Orlando, Cascina Orlando, L’Antica Volta Ambrosini Battista, il Frutteto Dalola, La Rocca, Palazzo Secco d’Aragona, Villa Fanti, Cantina Biondelli, Cascina Ambrosini e l’Antica Pieve San Bartolomeo.  Tema dominante sarà la promozione della cultura del verde, intesa come fattore di benessere domestico e come elemento di qualità del paesaggio. Al termine del concerto: AperiCena presso il ristorante Palafreno di Bornato. €15.00 solo su prenotazione. Presso il portico della cantina Biondelli: Vineria Franciacorta degustazioni guidate e vendita di un prodotto di eccellenza di questo territorio: il Franciacorta DOCG e fragranze e sapori. A cura di AIS (associazione Italiana Sommelier), della Proloco Comunale e delle Aziende Vinicole della Franciacorta. Laboratori, in...

Breve excursus di un genio!

Protagonista nel 2005 del film-documentario "Creatore di sogni" diretto da Sydney Pollack e, curiosamente, anche di un episodio dei Simpsons, l'archistar canadese Frank Owen Gehry ha firmato innumerevoli progetti, uno su tutti che ha segnato la svolta stilistica nel 1997: il Guggenheim Museum di Bilbao, esempio della corrente Decostruttivista di cui Ghery s'inserisce tra i massimi esponenti. Nato nel 1929 a Toronto da una famiglia di ebrei polacchi, a soli 18 anni si trasferisce con la famiglia a Los Angeles dove, nel 1954, si laurea in architettura. Dopo varie esperienza in giro per il mondo e aver studiato i lavori di Le Corbusier e Balthasar Neumann torna a Los Angeles dove apre nel 1962 il suo studio professionale a Santa Monica. Un altra caratteristica dei suoi progetti è la fusione con altre discipline come la pittura, ma soprattutto la scultura. Il Guggenheim ha portato Ghery alla popolarità internazionale: considerato oggi uno dei capolavori dell'architet...
Se potessi ricondurre un cibo alle emozioni di questa stagione sceglierei senza dubbio i colorati  Smarties ! I famosi confettini al cioccolato nascono in Inghilterra nel 1937 con il nome di Smarties Chocolate Beans. Diventati immediatamente i dolcetti preferiti dei bambini, presto conquistano anche i grandi acquisendo così un'enorme popolarità. Gli Smarties si caratterizzano per essere di otto colori: rosso, arancione, giallo, blu, verde, viola, rosa e marrone. Perfetti per stimolare la fantasia e la creatività in cucina, possono personalizzare anche feste di compleanno, dolci e torte di ogni tipo! Una golosissima Kit-Kat Cake!
Un'altro genio dell'architettura, Jean Nouvel, firma insieme allo studio catalano Ribas & Ribas (cinquant'anni di realizzazioni all'avanguardia in giro per il mondo) il Renaissance Fira Hotel di Barcellona (gruppo Marriott Hotel), caratterizzato dalla foglia di palma frastagliata che dona un'esplosione di luce al centro esatto della parete di ogni camera Deluxe! Nell'era del "vertical gardening" (building che integrano piante di varie specie nella struttura) i progettisti sono andati oltre: hanno trasformato l'elemento naturale in un decoro funzionale vero e proprio. Non bisogna soffrire di vertigini se si vuole godere di questo spettacolare hotel a 360 gradi! Le due torri, alte 110 metri e a pochi passi dal mare regalano un caratteristico impatto visivo mentre la hall d'ingresso è caratterizzata da un vero e proprio bioparco piantumato di Kentie e Clivie Miniata (due delle trenta specie diverse provenienti dai cinque Continenti qui riunite...