Un'altro genio dell'architettura, Jean Nouvel, firma insieme allo studio catalano Ribas & Ribas (cinquant'anni di realizzazioni all'avanguardia in giro per il mondo) il Renaissance Fira Hotel di Barcellona (gruppo Marriott Hotel), caratterizzato dalla foglia di palma frastagliata che dona un'esplosione di luce al centro esatto della parete di ogni camera Deluxe! Nell'era del "vertical gardening" (building che integrano piante di varie specie nella struttura) i progettisti sono andati oltre: hanno trasformato l'elemento naturale in un decoro funzionale vero e proprio. Non bisogna soffrire di vertigini se si vuole godere di questo spettacolare hotel a 360 gradi! Le due torri, alte 110 metri e a pochi passi dal mare regalano un caratteristico impatto visivo mentre la hall d'ingresso è caratterizzata da un vero e proprio bioparco piantumato di Kentie e Clivie Miniata (due delle trenta specie diverse provenienti dai cinque Continenti qui riunite). Al 14° piano vi aspetta il ristorante Palmer, congiunzione (non solo panoramica) tra le due torri, dove oltre alla vista strepitosa sulla città, l'atmosfera è volutamente minimale: pavimenti in legno, tavoli e sedie neri, pareti specchianti, soffitti altissimi. Protagonista la vegetazione nella sua dimensione più concreta: a seconda della luce - diurna o notturna - il fogliame della Yucca Elephantipes, o della Ravenala Madagascariensis - si riflette sugli specchi e trasforma completamente l'ambiente.
Renaissance Barcelona Fira Hotel
Plaza Europa 50-52
Barcellona
Commenti
Posta un commento