Ha già sostituito stampe di ananas e fenicotteri, seducendo anche la moda. Persino Céline non ha resistito al fascino del fico d'India, che è finito dritto nella sua collezione Baroque: orecchini e pendente in perle coltivate e ottone.
Io sono la prima estimatrice del cactus, ne ho già parlato in un'altro mio recente post ma ho voglia di condividere con chi ama leggermi tutte le scoperte che faccio a proposito di quello che ... ci piace?!
Sapete che esiste una pagina Instagram dedicata a questa pianta?
L'account è @welovecacti e ha oltre 25 mila follower.
Incredibile vero?
Potete anche voi condividere le vostre foto preferite dei cactus sulla loro pagina.
Stessa missione la pagina @cactusmagazine e @cactus.man
Ma non è tutto a proposito del cactus!
Magari sapete già che il suo succo è ritenuto prezioso, esattamente come l'aloe; la sua capacità di resistere a climi secchi, fa si che questo vegetale sviluppi attivi idratanti e antiossidanti. Via quindi al consumo non troppo moderato dell'acqua estratta dal suo frutto, il fico d'India appunto, tanto che pare abbia già preso piede tra i salutisti al punto da sostituirla ai classici succhi di frutta e drink sportivi: a parità di vitamine e minerali contengono meno zuccheri, ottime quindi per un regime detox.
La più famosa acqua di cactus è Caliwater (drinkcaliwater.com) @drinkcaliwater disponibile anche su Amazon. Pare rende la pelle più luminosa con il suo consumo abituale.
E sapevate che le pale della pianta pare abbiano la stessa fibra delle mele, la pectina (che rallenta l'assorbimento di zuccheri, grassi e colesterolo) e contengono più potassio delle banane?
E' noto che alcuni chef lo usano ormai come ingredienti per i loro piatti.
Il frutto, il fico d'India, ha proprietà simili alla pala, ma risulta più sostanzioso e ricco di antiossidanti.
Nei cosmetici invece si usa l'estratto oleoso del fiore che, oltre agli antiossidanti contenuti che rigenerano la pelle, sembrerebbe funzionare contro borse e acne.
Per chiudere il cerchio gli esperti riferiscono che avere un cactus in casa è benefico anche per la nostra salute, idealmente vicino al comodino poiché rilascia ossigeno di notte e anidride carbonica di giorno.
Che dire?! Grazie di cuore Cactus!
Commenti
Posta un commento