Passa ai contenuti principali

Volete capire il significato della Saudade? Allora venite qui!


Restando in tema di spiagge stupende in attesa della bella stagione, oggi vi parlo di Jericoacoara, o semplicemente Jerì. Senza nulla togliere all'Oceano Indiano e quindi a Maldive, Zanzibar, Seychelles, qui ci troviamo in Brasile, a 300 km circa da Fortaleza, e bisogna dire che non se la passano male. Quindi perchè non valutare una vacanza da queste parti?
Parlando della spiaggia di Jericoacoara, parliamo di una delle 10 spiagge più belle esistenti al mondo, come ha dichiarato il Washington Post e successivamente anche altre riviste di settore. Dal 2002 è stata dichiarata Parco Nazionale con l'intento di preservare intatte le sue bellezze naturali: gigantesche dune mobili, palme di cocco, lagune naturali con acqua cristallina, mangrovie e spiagge chilometriche.

Pedra Furada al tramonto

Affacciata sull'Oceano Atlantico, la spiaggia di Jaracoacoara è conosciuta in tutto il mondo anche come uno dei migliori luoghi per praticare windsurf e kitesurf. Il sole splendente, la temperature mite dell'acqua e il vento costante permettono di godersi questo posto quasi tutto l'anno. Inoltre è una delle poche spiagge del Brasile dove è possibile vedere il sole tramontare nel mare.

Pedra Furada

Paesaggi mozzafiato e una ricca vegetazione sono solo alcune caratteristiche che potrete trovare in questo angolo di mondo: l'ospitalità degli abitanti vi faranno sentire davvero a casa vostra! Abbigliamento consigliato? Naturalmente pantaloncini, magliettina e flip-flop!
Riguardo la vita notturna, beh, avrete l'imbarazzo della scelta tra i locali che vi inviteranno a gustare magnifici cocktail in un ambiente perennemente festaiolo con musica di ogni genere. Impossibile coricarsi prima dell'alba se siete in vacanza qui, e al ritorno da una vacanza a Jaracoacoara potrete capire il significato della parola brasiliana "saudade" (traducibile in qualcosa come nostalgico rimpianto).



Una delle icone più importanti di Jericoacoara è "Pedra furada", una formazione rocciosa scolpita dal mare per migliaia di anni.

Non ci sono dubbi per chi ha visitato questo posto, che la bellezza di Jericoacoara è molto diversa dalle altre: romanticismo e magia sono quasi tangibili, e se consideriamo che l'ecologia ha un significato molto importanti per i residenti siamo certi che troveremo un paesaggio preservato ed esclusivo.

Ecco alcune foto dell'Essenza Hotel, uno dei più belli di Jericoacoara, dove ogni suite prevede una propria piscina dove poter ammirare il tramonto e dove il personale riserva sempre attenzioni speciali ad ogni cliente, per rendere il soggiorno qui un'esperienza doppiamente indimenticabile!



www.essenzahotel.com.br








Commenti

Post popolari in questo blog

I LOVE NY

Il font del logo è l'American Typewriter disegnato da Joel Kaden e Tony Stan nel 1974. In principio fu una t-shirt, il resto è storia. Parliamo del celeberrimo logo I Love New York con la metafora semiotica cuore/love, abilmente sfruttata dal marchio ed entrata nel linguaggio comune. "I LOVE NY" fu commissionato dal Dipartimento del Commercio di New York nel 1976 in occasione di un concorso pubblicitario bandito per lo sviluppo turistico dello stato di New York e non solo della città, come molti pensano. Fu il designer e illustratore newyorkese Milton Glaser, classe 1939, l'inventore del celebre logo. La Direzione governativa è riuscita, con questa campagna, a promuovere il riscatto di una città che all'epoca era in forte decadenza. Un trionfo senza precedenti, tanto che oggi il marchio è considerato l'archètipo dell'identità per il marketing urbano e per il branding di città e istituzioni pubbliche. Da qui le numerosissime declinazioni oggi evide...
                                   In questi giorni a Lariofiere si sta svolgendo RistorExpo con tanti ospiti prestigiosi e autorevoli che ci stanno parlando di sostenibilità . 25 edizioni e oltre 200 espositori, numeri importanti. Questa edizione vede conferire il premio alla carriera allo chef Alfonso Iaccarino, maestro del ristorante Alfonso 1890 a Sant'Agata sui due Golfi, che ci ricorda come il cibo ci porta in una dimensione di bellezza e qualità della vita insieme. O meglio dovrebbe, e vediamo perché con questa sua semplice riflessione. "Serve tempo per la terra, per rispettare il ritmo delle stagioni, per far crescere gli animali. Se fino a 50 anni fa per far diventare grande un pollo servivano 8 mesi, adesso dopo 40 giorni già è pronto per il mercato. Abbiamo cambiato tutto il sistema alimentare e lo abbiamo fatto in fretta, nell'arco di due generazioni. Siamo passati dal consumare carn...
Le mie visite periodiche al Giardango di Carimate significano per me e Beverly tanto relax e una profonda ammirazione per la natura!   Nato ad aprile 2014 grazie a un gruppo di amici appassionato, questo garden center vanta il primato di essere l'unica struttura europea del genere interamente eco-sostenibile ed energicamente autosufficiente. Piante in terra, fuori terra, fiori, prodotti per l'orto e il giardinaggio, arredi per interni ed esterni, piccoli animali domestici e tutto per la loro cura e tanto altro... Offre inoltre un piccolo angolo ristoro e una serra calda e fredda, un vivaio e la bella voliera percorribile per ammirare da vicino splendide specie di uccelli; non è tutto, anche la fattoria esterna e gli orti didattici danno la possibilità di offrire a grandi e piccini visite altamente esperienziali. Un progetto guidato quindi dalla ricerca di equilibrio e armonia tra visitatori, natura e animali, in rispettosa convivenza. Esperti anche in idrocoltura, grazie all...