Passa ai contenuti principali

Stufe del colore dei vostri occhi!?

Lo sguardo è un gesto degli occhi.
Jean-Didier Vincent


Gli occhi governano il primo e il più essenziale di tutti i sensi: la visione. 
L'occhio umano ha un diametro di appena 2,5 cm all'incirca; eppure, al suo confronto, la più perfezionata delle telecamere sembra risalire all'età della pietra. La retina contiene 137 milioni di cellule che inviano messaggi al cervello per comunicargli ciò che vediamo intorno a noi. 130 milioni di queste cellule sono a forma di bastoncelli e garantiscono la visione in bianco e nero. I 7 milioni rimanenti sono a forma di coni e agevolano la nostra visione a colori. In ogni momento, queste cellule possono elaborare un milione e mezzo di informazioni simultanee. 
Si può dire ogni cosa con gli occhi, tutti i nostri sentimenti filtrano dallo sguardo.


Forma e colore sono strutture morfologiche ereditarie, anche se il trucco può modificarne la forma e le lenti a contatto cambiarne il colore. Quale che sia il colore degli occhi, la loro bellezza dipende essenzialmente dalla luminosità dello sguardo, dalle pupille dilatate al massimo.
E' il motivo per cui gli occhi nerissimi delle donne velate per tradizione sono così affascinanti per gli sguardi maschili ed evocano le urì promesse ai musulmani che entreranno nel paradiso di Allah. E' come se non avessero iridi, come se non fossero che enormi pupille emananti la luce della loro anima. 


Nonostante io trova alcuni occhi perfettamente struccati bellissimi, bisogna ammettere che il make up a disposizione il più delle volte aiuta un sacco a valorizzare il nostro sguardo. Personalmente sono abbastanza abitudinaria riguardo ai basic per i miei occhi, mentre amo cambiare colore del blush, ma ammetto di aver provato in passato quelle lenti a contatto colorate che permettono di sfoggiare un nuovo look al primo sguardo! 
Senza però rivolgersi al proprio ottico per questo artificiale cambio d'occhi, è possibile giocare virtualmente con questo bellissima applicazione: You Cam Make Up! Scaricabile gratuitamente su ogni smartphone, You Cam Make Up vi permetterà non solo di cambiare il vostro colore degli occhi nella foto che vorrete, ma persino capelli, sopracciglia e tanto altro! E ammetto che il risultato è assolutamente verosimile e divertente!
Ovviamente la trovo utilissima per fare simulazioni di pettinature o per vedere l'effetto di un trucco più marcato del solito che non osereste farlo nella realtà, ma consiglio sempre di non ritoccare troppo le vostre foto con molti filtri, specie se poi queste le pubblicate sui vostri social network, poiché lo snaturamento è evidente!



Buon divertimento con You Cam Make Up!

Commenti

Post popolari in questo blog

I LOVE NY

Il font del logo è l'American Typewriter disegnato da Joel Kaden e Tony Stan nel 1974. In principio fu una t-shirt, il resto è storia. Parliamo del celeberrimo logo I Love New York con la metafora semiotica cuore/love, abilmente sfruttata dal marchio ed entrata nel linguaggio comune. "I LOVE NY" fu commissionato dal Dipartimento del Commercio di New York nel 1976 in occasione di un concorso pubblicitario bandito per lo sviluppo turistico dello stato di New York e non solo della città, come molti pensano. Fu il designer e illustratore newyorkese Milton Glaser, classe 1939, l'inventore del celebre logo. La Direzione governativa è riuscita, con questa campagna, a promuovere il riscatto di una città che all'epoca era in forte decadenza. Un trionfo senza precedenti, tanto che oggi il marchio è considerato l'archètipo dell'identità per il marketing urbano e per il branding di città e istituzioni pubbliche. Da qui le numerosissime declinazioni oggi evide...
                                   In questi giorni a Lariofiere si sta svolgendo RistorExpo con tanti ospiti prestigiosi e autorevoli che ci stanno parlando di sostenibilità . 25 edizioni e oltre 200 espositori, numeri importanti. Questa edizione vede conferire il premio alla carriera allo chef Alfonso Iaccarino, maestro del ristorante Alfonso 1890 a Sant'Agata sui due Golfi, che ci ricorda come il cibo ci porta in una dimensione di bellezza e qualità della vita insieme. O meglio dovrebbe, e vediamo perché con questa sua semplice riflessione. "Serve tempo per la terra, per rispettare il ritmo delle stagioni, per far crescere gli animali. Se fino a 50 anni fa per far diventare grande un pollo servivano 8 mesi, adesso dopo 40 giorni già è pronto per il mercato. Abbiamo cambiato tutto il sistema alimentare e lo abbiamo fatto in fretta, nell'arco di due generazioni. Siamo passati dal consumare carn...

Super vino, Super cantine!

Le cantine sono sempre più spesso luoghi d'arte. Tante le aziende vinicole che si sono rivolte ad architetti come Renzo Piano, Gae Aulenti, Mario Botta per la creazione o ristrutturazione della propria cantina per un risultato distintivo! Cantina Antinori nel Chianti Classico Un esempio eccellente del risultato ottenuto ci è dato dalla futuristica cantina dei Marchesi Antinori , una delle famiglie di viticoltori più antiche d'Italia con tanto di testimonianza di iscrizione all'Arte dei Vinattieri dal 1385. Originari delle colline del Chianti Classico, hanno avuto per cinque secoli il loro quartier generale a Firenze, in piazza Antinori, nel palazzo in "'pietra forte" acquistato nel 1506 da Niccolò Antinori. Nel 2001 la nuova generazione degli Antinori ha commissionato alla società di ingegneria Hydea e allo studio di architettura Archea Associati la realizzazione della nuova cantina, riportando la sede tra le colline del Chianti, un omaggio alle prop...