Ogni buon vino, si sa, andrebbe apprezzato nel calice adeguato ... e se da un pò di tempo avete notato come me un nuovo tipo di bicchiere che viene usato per offrire i nostri Franciacorta allora vi svelo la provenienza. E' infatti proprio per festeggiare i 50 anni del Franciacorta che il Consorzio per la Tutela del Franciacorta ha fatto realizzare in esclusiva da Rastal questo nuovo calice! Nato dal lavoro di squadra dei migliori esperti del settore, il calice Franciacorta è un oggetto ricercato ed elegante ma altrettanto funzionale per la degustazione: l'ampia apertura della coppa a forma di tulipano arrotondato esalta gli aromi e la facilità di mescita e di assaggio del Franciacorta. Inoltre il calice ha un inedito punto di perlage più profondo per meglio liberare le microbollicine verso l'alto e farne così apprezzare persistenza e aromi.
Calice Franciacorta
Oggi quindi ogni pregiata docg metodo classico della Franciacorta può essere assaporata nel vetro cristallino SuperStrong senza piombo di questo bellissimo e indispensabile accessorio per ogni buongustaio di vini che si rispetti. Più robusto dei tradizionali calici di cristallo, la sua trasparenza garantisce anche una perfetta analisi visiva. Un calice dunque sottilissimo che però dona un risultato di straordinario equilibrio visivo e pratico al tempo stesso.
E gia! Sono passati già 50 anni da quando Guido Berlucchi creò la prima bottiglia di quel "Pinot di Franciacorta" oggi apprezzato in tutto il mondo...
Commenti
Posta un commento