Occuparsi di spirito significa illuminarsi o dannarsi: poeti, filosofi, anime elette pongono il corretto uso degli spiriti alla base del piacere e della conoscenza stessa della vita.
Luce. Vogliamo un mondo migliore.
Lavoriamo per il bello.
Non ci sono limiti o freni all'umana volontà.
Emozioni in tavola!
Portiamo meraviglia in un mondo disincantato.
Siamo lo spirito del pianeta.
Alla base dell'esistenza c'è la conquista dello spirito, della consapevolezza di essere: di esistere sapendo di esistere.
Nulla capita a caso per l'uomo evoluto. Tali siamo se lo vogliamo.
Il viaggio nel nostro mondo dello spirito è un viaggio attraverso il pianeta e, ancora per riflesso, dentro di noi alla scoperta degli orizzonti delle nostre infinite potenzialità. Quelle sorprendenti sorprese che ci compongono e soffiano, venti benedetti, alla scoperta della nostra vera vita.
www.compagniadeicaraibi.com
In pochi sanno che fu nell’undicesimo
secolo che un gruppo di
monaci italiani iniziò a infondere
per la prima volta bacche di ginepro
in alcool. Fu così che nacque
il gin. La storia ha fatto il resto, ma è proprio dalla "Mediterranean Attitude" , che io amo in tutti i suoi significati, che nasce il Gin Mare.
GIN MARE è un gin mediterraneo
distillato in Spagna ed elegge fra i suoi ingredienti basilico dall’Italia, timo dalla
Grecia, rosmarino dalla Turchia,
agrumi dalla Spagna e l’oliva Arbequina
della Catalonia. Uniti a ginepro, coriandolo, cardamomo,
si ottiene un gin dai tipici
profumi e ricordi delle coste mediterranee.
Gin Mare è prodotto tramite distillazione
discontinua con un
alambicco fiorentino da 250 litri.
Per la macerazione ognuno dei
botanici viene aggiunto individualmente
a 200 litri di spirito
neutro di cereali e acqua e agli
agrumi macerati per un anno,
per poi essere distillato.Aroma: Naso speziato con note erbacee che ricordano un’umida foresta di pini e la pianta del pomodoro. Sottile profumo di rosmarino, olive nere e agrumi. Gusto: Arditamente saporito, esplosione di ginepro e coriandolo fresco, per poi trasformarsi in amaro con note speziate ed erbacee tipiche di rosmarino e basilico, con le note fresche degli agrumi. Finale con note di olive verdi, cardamomo e basilico.
Importato e distribuito in Italia dalla Compagnia dei Caraibi.
A Ibiza, Villa Mare, anche quest'anno si è svolta la sesta edizione di Mediterranean Inspirations, l'international competition siglata Gin Mare che vede sul palcoscenico i migliori bartender del mondo sfidarsi a "splash" di gin per valorizzare nei loro cocktail i valori del brand, ma non solo; quest'anno si chiedeva di creare una ricetta basata su un ingrediente food rappresentativo della cultura gastronomica mediterranea: l'uovo. Sul podio Fabio Brusco assieme alla londinese Robyn Wilkie per pari merito, che han messo a punto rispettivamente Horizon, mix di Gin Mare, tuorlo, zucchero, succo di limone, Chartreuse Verde e float di vino rosso. Ideale in accoppiata con pane, pomodoro, acciughe, croccante, maionese, mandorle e curry. The Masquerade, la creatura della bar lady Robyn, un mix di Gin Mare, zafferano, carota, limone, yogurt, emulsione di mandorla, miele e cracker di riso. Perfetto in tandem con seppie grigliate, purea di melanzane, arancia, menta e semi di girasole.
Horizon Cocktail di Fabio Brusco
Gin Mare
Stile di vita, cibo, clima, concetto di evasione: Mediterraneo.
Gusto e forma in perfetto stile mare, come non amarlo?!
In zona Monza Brianza potrete gustarlo presso lo
- Shaker Club Cafè, in via Medici da Seregno n° 32 a Seregno -
insieme a stuzzicanti aperitivi e cocktail curati direttamente da Salvatore Bongiovanni, professionista del settore da oltre 25 anni e vincitore di numerosi concorso nazionali e internazionali.
www.ginmare.com
Commenti
Posta un commento