In questo periodo dell'anno più che mai è importante idratare la nostra pelle, e scegliere la crema giusta non è affatto semplice! Oltre a considerare i diversi ingredienti ai quali potremmo essere allergiche, occorre tenere presente anche la consistenza che preferiamo, più che noi, la nostra pelle; e allora vediamo cosa s'intende per texture.
In cosmetica quando si dice "texture", si vuole indicare la consistenza, la "tessitura" di un prodotto. Quest'ultimo, infatti, può avere forme diverse (un prodotto idratante può essere in crema, gel, etc..). Un cosmetico si basa non solo su attenzione e rigore nell'ambito della sicurezza e dell'efficacia, ma anche sulla ricerca della migliore "gradevolezza" nell'uso. Il parametro "texture" rientra infatti tra le cosiddette caratteristiche "psicoreologiche" di un prodotto cosmetico, ovvero quelle proprietà legate da un lato alla struttura del prodotto (colore, odore, consistenza) e dall'altro alla percezione sensoriale che sviluppa ogni singolo utilizzatore al momento dell'applicazione. Si può quindi affermare che nel termine "texture", nell'accezione comune, non rientra solo il concetto della consistenza ma anche l'impatto "emotivo-sensoriale".
Ogni forma cosmetica possiede una sua "texture" specifica che può andare bene per un tipo di pelle e meno per altri. Inoltre, ha la capacità di veicolare un principio funzionale grazie ad un equilibrato connubio tra gli eccipienti.
In commercio esistono diverse "texture" che si adattano ai diversi tipi di pelle, vediamo quali sono le più utilizzate in cosmetica (è utile applicare una piccola quantità di prodotto sulla parte interna del polso per scegliere la texture più adatta alla nostra pelle perchè quella particolare parte del nostro corpo presenta una condizione cutanea adatta alla prova).
Crema ed emulsione, dal punto di vista della tecnologia cosmetica, sono sinonimi; miscele di olio in acqua o acqua in olio che presentano diversi equilibri idrolipofili. Esse possono essere diversificate per la loro consistenza in base alla quantità e qualità dei lipidi, degli emulsionanti e degli altri componenti impiegati.
Le creme ricche hanno una consistenza compatta, sono più nutrienti e protettive ma tendono ad essere meno facilmente assorbibili. Sono più adatte alle pelli secche e disidratate, sensibili e che presentano segni d'invecchiamento cutaneo. Sono particolarmente indicate per i trattamenti notte.
Le creme leggere sono in genere di consistenza media e medio-leggera. Contengono normalmente molte sostanze idratanti e umettanti, dalle caratteristiche di alta igroscopità (in grado di trattenere notevoli quantità di acqua). La consistenza è generalmente "evanescente", morbida e vellutata e tendono ad essere assorbite molto velocemente. Possiedono proprietà idratanti, ma anche nutrienti e restitutive e sono pertanto indicate per tutti i tipi di pelle, in particolare per la prevenzione dei segni d'invecchiamento della pelle.
Fluido e siero possiedono una forma cosmetica simile e contengono entrambi basse quantità di sostanze lipidiche e più sostanze idrofile. Per questo, sono da tempo indicati come trattamento da applicare prima della crema o dell'emulsione. Dalla consistenza in genere "impalpabile", evanescente e vellutata, determinano il vantaggio di contenere generalmente un'elevata concentrazione di sostanze funzionali e al tempo stesso di penetrare più facilmente nell'epidermide.
Gel e crema-gel possono essere detergenti, tonici, idratanti e sono sia per il viso sia per il corpo, oltre che utilizzabili anche per aree specifiche come il contorno occhi. Dalla "texture" leggera, fresca e di facile assorbimento, lasciano sempre la pelle liscia e asciutta. Sono indicati nella stagione estiva e adatti nel caso di pelle tendente alla seborrea o non delipidizzata.
Quindi non si possono dare consigli specifici, se non quello di recarsi personalmente in profumeria e provare! Vi rivelo però un prodotto che da quando l'ho scoperto è entrato nella mia beauty routine ed è fantastico, lo adoro!
E' Advanced Night Repair di Estée Lauder, un vero balsamo per il contorno occhi!
Buona estate in bellezza a tutti!
Commenti
Posta un commento