pop art
Movimento artistico nato tra l'Europa e l'America negli anni Cinquanta e Sessanta del 20° secolo. Attraverso la scelta del termine pop la p.a. vuole identificare un'arte che parla un linguaggio che tutti conoscono: quello dei mass media, della pubblicità, della televisione e del cinema, ovvero il linguaggio per immagini tipico della società dei consumi. Entrando in gara con il linguaggio aggressivo e impersonale dei mass media, la p.a. sperimenta tecniche inedite, si serve di fotografie ritoccate, di collage e assemblages, di sculture in gesso e persino di gesti teatrali per svelare luci e ombre del recente benessere e denunciare lo smarrimento dell'uomo di fronte a una civiltà che impone desideri sempre nuovi e sogni sempre più amplificati.
(fonte: enciclopedia Treccani)
Tom Wesselmann
Smokers
Le immagini, vivaci ed immediate di Wesselmann, colpiscono per la facile fruibilità: sono accattivanti, captano l’attenzione di chi le osserva e attraverso loro sarà possibile far rivivere per sempre il sapore di quei favolosi anni ’60.
Tom Wesselmann
Smokers
1971
Mel Ramos
Han-a-Havana #9
Mel Ramos
Mel Ramos
Top Flight
Mel Ramos
Martini Miss
Mel Ramos (Sacramento, 24 luglio 1935) è un pittore statunitense. Può essere considerato uno degli ultimi esponenti della Pop Art. Viene acclamato dalla critica come uno sperimentatore ironico e dissacrante. Il suo tema principale, peraltro comune ad altri esponenti del movimento pop, è la critica al consumismo, utilizzando ed esasperando il linguaggio e la tecnica dei fumetti.
Commenti
Posta un commento