Passa ai contenuti principali
"L'amore è un punto di arrivo,

Una conquista

Ma non esiste prospettiva

Senza due punti di vista....."

(tratto dal brano "Magnifico" di Fedez ft. Francesca Michielin)

Campagna PE 2015
Sisley

Per il noto brand d'abbigliamento Sisley, il rapper Fedez ha firmato la sua prima linea di streetwear, forte e ironica ideale abbinata a denim e sneakers per un look urban di carattere, denominata "CAPSULE by Fedez." Ecco spiegato perchè Sisley ha scelto proprio lui!

Il rapper milanese Fedez, personaggio mediatico dell’anno, è stato il volto della campagna Sisley per la PE 2015. Sisley inaugura così Sisleystories, un’intervista “visiva” realizzata con un personaggio che con la sua potenza iconica racconta lo stile del marchio. A interpretare con personalità e carisma la Sisley story è stato dunque il rapper milanese Fedez con la sua fidanzata Giulia Valentina. Il concept si basa su un'intervista immaginaria, tradotta visivamente da una creatività in cui compaiono una serie di domande le cui risposte sono le immagini stesse della campagna. Sisley ha sempre voluto raccontare molto di più che un semplice prodotto: centro nevralgico sono persone caratterizzate da personalità poliedriche e contrastanti, da vite appassionate e fuori dagli schemi. Fedez, (il suo vero nome è Federico Leonardo Lucia) oltre ad essere musicista, producer e artista curioso è in assoluto il personaggio mediatico dell’anno, che con Sisley si misura per la prima volta nella veste di interprete di una campagna di moda. Dalla tv alla carta stampata, dalla rete alle radio, non si fa che parlare di lui. Perché è intelligente, prima di tutto. Ma anche perché ha inaugurato uno “stile non comune”, che conquista le donne (ma anche gli uomini!) di tutte le età. Ricoperto di tattoo, occhi penetranti e labbra carnose, Fedez ha uno stile unico: metropolitano, veloce, ribelle. Sa essere anche ironico e spregiudicato al “punto giusto”. Con la fidanzata Giulia Valentina, sexy, rock e femminile. Nella campagna sono forti i riferimenti al protagonista maschile come personaggio della musica e dello spettacolo, con domande "piccanti" e qualche provocazione in piena coerenza con i core values di Sisley: sensuale e contemporaneo, capace di seguire i trend con individualismo e creatività. Un mix nel quale si sovrappongono l'ironia e il feeling della coppia. La campagna, realizzata a Milano da Factory 27, porta la firma del fotografo americano Wayne Maser, ritrattista acuto, dallo stile essenziale, amante del bianco & nero. Nel suo portfolio sterminato ci sono i nomi di Elizabeth Taylor, Johnny Depp, Madonna, Mikhail Baryshnikov, Clint Eastwood e di molte altre celebritiy.





#fedez4sisley

Commenti

Post popolari in questo blog

Coconut Lover!? Presente!

Io adoro il COCCO , che oltre ad essere un frutto tropicale, è un alimento con un certo valore nutritivo. Oggi vi svelo qualche curiosità su questo frutto che troverete interessanti se come me siete Cocco Lovers! Il 'cocco ' così come noi lo conosciamo. La noce di cocco è il frutto della palma Cocos nucifera , unica nel suo genere: è una palma alta e snella che può raggiungere i 20-30 metri di altezza. Le sue foglie misurano circa 5 metri. Le foglie vecchie tendono a staccarsi naturalmente lasciando il tronco pulito (utile per gli agricoltori indigeni che salgono sui tronchi per raccogliere i frutti). La 'Coconut Palm' riesce a crescere in terreni anche molto poveri e sabbiosi, ma in un terreno fertile la resa è migliore e la pianta potrebbe produrre fino a 60-70 frutti (o noci) all'anno. Una palma da cocco può diffondere i suoi semi anche a migliaia di chilometri di distanza, grazie alle correnti marine che trasportano il frutto. Grazie anch...

I LOVE NY

Il font del logo è l'American Typewriter disegnato da Joel Kaden e Tony Stan nel 1974. In principio fu una t-shirt, il resto è storia. Parliamo del celeberrimo logo I Love New York con la metafora semiotica cuore/love, abilmente sfruttata dal marchio ed entrata nel linguaggio comune. "I LOVE NY" fu commissionato dal Dipartimento del Commercio di New York nel 1976 in occasione di un concorso pubblicitario bandito per lo sviluppo turistico dello stato di New York e non solo della città, come molti pensano. Fu il designer e illustratore newyorkese Milton Glaser, classe 1939, l'inventore del celebre logo. La Direzione governativa è riuscita, con questa campagna, a promuovere il riscatto di una città che all'epoca era in forte decadenza. Un trionfo senza precedenti, tanto che oggi il marchio è considerato l'archètipo dell'identità per il marketing urbano e per il branding di città e istituzioni pubbliche. Da qui le numerosissime declinazioni oggi evide...

Sfoderiamo gli sci e i Moon Boot?!

Neve a Cortina d'Ampezzo Dicembre, aprono gli impianti e i rifugi, iniziano le folli sciate e la stagione dello snowboard!!!  Il mio equipaggiamento per eccellenza quando penso ai weekend in montagna sono i miei preziosi Moon Boot rosa! Disponibili ormai in tutte le fogge, copiati e imitati anche da prestigiose case di moda.... ma quando sono nati effettivamente i Moon Boot?! Doposci Moon Boot Ambrosiano e Giancarlo Zanatta Rivestimento esterno in nylon impermeabile, gommapiuma come isolante termico, suola ovale e antiscivolo. 1970: in Italia, i fratelli Zanatta a capo di un'azienda di scarponi da sci lanciano una calzatura informale e da riposo. Ispirati all'abbigliamento degli astronauti sbarcati sulla luna nell'estate del 1969, i Moon Boot sono allo stesso tempo un'intuizione tecnica e imprenditoriale, quanto un fenomeno di moda e di costume. Interpreti perfetti di un turismo invernale divenuto fenomeno di massa, i Moon Boot sono semplici, ...