B u o n g i o r n o !
I Donuts (doughnuts) sono deliziose ciambelle dolci morbide, fritte e coperte da glassa classica o colorata, rinomate come prodotto americano di pasticceria, tradizionale in particolare a New York e negli Stati Uniti. La ricetta per preparare i Donuts comparve nei ricettari americani ai primi dell’800 e da metà secolo si diffuse in America come dolce fritto molto gradito.
Secondo un’altra teoria, i Donuts avrebbero un’origine diversa. Gli olandesi immigrati in Nord America prima del 1850 erano soliti preparare dei dolcetti tipici della loro madrepatria: gli olykoeks (‘torta zuccherata fritta nel grasso’), palle di impasto di torta fritte nel grasso di maiale e farcite con marmellata o altro per mascherarne il centro mai ben cotto.
Pare che nel 1847, il capitano americano Hanson Gregory superò ogni problema di cottura del cuore del dolce olandese fritto praticando un foro al centro della palla di impasto. Dopo che nel 1920 il russo Adolph Levitt, immigrato negli Stati Uniti, creò il primo macchinario automatizzato per preparare ciambelle, i Donuts diventarono la classica colazione e il goloso spuntino dolce fuori pasto degli americani.
Oltre alla maggior parte dei negozi di generi alimentari, in America sono numerosi i negozi dedicati esclusivamente alle ciambelle come specialità. Negli Stati Uniti e in Canada, deliziose proposte spaziano da Donuts artigianali a quelli particolari per sapore e glassatura in versione dolce (acero, gelato, crema, cocco, panna acida, cannella, cioccolato, ecc.) o salata (pancetta, hamburger, ecc.).
Per sapere come realizzarle a casa vostra vi rimando alla videoricetta della bravissima Sonia Peronaci!
http://ricette.giallozafferano.it/Donuts.html
Commenti
Posta un commento