“
„
Francois de La Rochefoucauld
..sull'onda del tema dell'EXPO di quest'anno (Nutrire il pianeta, Energia per la Vita), vorrei spendere ancora due parole sul tema del BIOlogico.
L'agricoltura biologica è la produzione certificata di alimenti freschi e gustosi, ottenuta tramite processi agricoli che rispettano l'ambiente e il benessere degli animali e che creano nuove opportunità per la comunità rurale, dando importanza all'utilizzo di risorse naturali rispetto ad elementi sintetici. Per fortuna la produzione ed il consumo di prodotti biologici sono in aumento in tutta l'Unione Europea. Ogni alimento per fregiarsi di tale dicitura, "biologico", deve essere prodotto in conformità alle severe regole dell'UE; tali regole consentono di utilizzare solo sostanze autorizzate durante la fasi agricole, richiedono pratiche ben definite per la produzione di piante e l'allevamento di bestiame ed esigono procedure speciali durante ogni processo. Gli alimenti biologici devono essere trattati senza aromi artificiali, esaltatori di sapidità, coloranti o dolcificanti. Gli OGM (organismi genericamente modificati) sono vietati nell'alimentazione biologica e nella lavorazione degli alimenti. Gli operatori del settore biologico sono sottoposti ad almeno un controllo approfondito all'anno, al fine di dimostrare la propria conformità alle regole sull'agricoltura biologica. Tali controlli garantiscono che in fase di acquisto di prodotti con etichetta biologica, si possa essere certi che la loro produzione avrà offerto benefici all'ambiente, agli animali, alle comunità rurali e, nel lungo termine, a tutti.
Vediamo un pò nello specifico cosa significa mangiare BIOLOGICO.
I latticini biologici provengono da animali nutriti con erba e foraggio biologico di alta qualità e senza OGM. Il bestiame dispone di giacigli e ripari appropriati, è sottoposto ad esercizio regolare ed ha accesso ai pascoli e a recinti all'aperto. In questo modo si soddisfano appieno tutte le esigenze degli animali. In genere, gli animali dovrebbero conservare corna e code e non dovrebbero essere legati o isolati.
I cereali offrono un'importante contributo all'alimentazione in Europa e senza di essi non esisterebbero la pasta italiana, la baguette francese o la birra belga.. Gli agricoltori biologici utilizzano al posto dei fertilizzanti sintetici, concime verde e concime organico animale per migliorare la fertilità del terreno; la protezione delle piante si basa su misure preventive, su un'adeguata rotazione delle colture, sulla coltivazione di varietà adattate a livello locale, sul controllo meccanico o fisico delle piante infestanti e sul trattamento antiparassitario naturale. Birra e pane biologici devono essere prodotti con lievito biologico privo di OGM.
Riguardo a carne, pesce e uova, sappiamo che la vita degli animali dovrebbe avvicinarsi il più possibile al loro modo di vivere naturale; la produzione biologica di pesce e frutti di mare viene attualmente regolata solamente da alcuni standard nazionali e privati, ma nel prossimo futuro sarà gestita dalla nuova regolamentazione UE.
Il fiosofo Feuerbach asseriva che "noi siamo quello che mangiamo". Verissimo.
Frutta e verdura biologica sono un elemento gustoso e nutriente per qualsiasi dieta, crescono grazie a fattori naturali come la luce del sole, l'acqua e il concime naturale. Gli agricoltori biologici parlano di nutrimento del suolo e non solamente di nutrimento delle piante. Un suolo fertile produce piante forti e sane. La frutta e la verdura da agricoltura biologica vengono coltivate in stagione e consegnate al consumatore nel periodo dell'anno adeguato.
Quando qualcuno desidera la salute occorre chiedergli se è disposto a sopprimere le cause della malattia. Allora solamente è possibile aiutarlo. (IPPOCRATE)
www.naturasi.it
www.negozicuorebio.it
VINI:
www.baronepizzini.it (Franciacorta)
www.grifalco.com (Aglianico)
www.casaraia.com (Brunello di Montalcino)
www.anticaenotria.it (Primitivo, Nero di Troia)
Commenti
Posta un commento