« Il turismo del futuro? Parte dai cittadini residenti, dalla loro qualità della vita, dalla capacità di essere felici, dalla loro cura verso la terra che abitano. I turisti arriveranno di conseguenza ».
Carlo Petrini
(gastronomo, scrittore italiano, fondatore di Slow Food)
Expo Milano 2015 coinvolgerà più di 130 Partecipanti, tra Paesi e Organizzazioni Internazionali, chiamati a confrontarsi sui grandi temi dell’alimentazione e a proporre soluzioni concrete per un’alimentazione sana e sicura, coinvolgendo e condividendo con 20 milioni di visitatori fisici e 1 miliardo di virtuali il grande viaggio nell’universo del cibo.
Per maggiori informazioni visitate il sito:
Carlo Petrini
(gastronomo, scrittore italiano, fondatore di Slow Food)
Matera
CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019
Piazza San Pietro Caveoso
Slow Food è un'associazione no profit, diventata internazionale dal 1989 e impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali. Ogni giorno Slow Food lavora in 150 Paesi per promuovere un'alimentazione buona, pulita e giusta per tutti.
Per maggiori info visitate il sito:
www.slowfood.it
Ed è cominciato anche il conto alla rovescia per EXPO 2015!
Expo 2015 S.p.A., i cui soci sono il Governo della Repubblica Italiana (Ministero dell’Economia e delle Finanze, 40%), la Regione Lombardia (20%), il Comune di Milano (20%), la Provincia di Milano (10%) e la Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato (10%), è la società a cui è stata affidata la preparazione del Sito Espositivo e l’organizzazione dell’Esposizione Universale che si terrà a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 e che sarà incentrata sul tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.
L’Esposizione Universale (World Expo) si svolge ogni cinque anni e sviluppa un tema universale di interesse generale per tutta l'umanità; la prima si tenne a Londra nel 1851. Expo Milano 2015 coinvolgerà più di 130 Partecipanti, tra Paesi e Organizzazioni Internazionali, chiamati a confrontarsi sui grandi temi dell’alimentazione e a proporre soluzioni concrete per un’alimentazione sana e sicura, coinvolgendo e condividendo con 20 milioni di visitatori fisici e 1 miliardo di virtuali il grande viaggio nell’universo del cibo.
www.expo2015.org
NUTRIRE IL PIANETA
ENERGIA PER LA VITA
Commenti
Posta un commento