"Practice the art of fine food every time you can."
Live in italian
La réclame pubblicitaria è quella dell'acqua San Pellegrino, da oltre un secolo ambasciatrice della cultura e dello stile italiano. Gusto inconfondibile, proviene dal cuore delle Alpi italiane, dal quel paesino da cui trae il nome, appunto San Pellegrino Terme, territorio della provincia di Bergamo. La fama della fonte attirava già tra Settecento e Ottocento membri dell'aristocrazia. da tutta Europa, tanto che, vista l'affluenza di visitatori, Pellegrino Foppoli nel 1760 decise di costruire una struttura a pagamento attrezzata con sedute e vasche di legno per fruire dell'acqua, dando origine a quello che nell'Ottocento si sarebbe evoluto nel sistema termale. Nel 1899 Cesare Mazzoni fonda la Società Anonima delle Terme di San Pellegrino. L'azienda punta a sostenere l'immagine dell'acqua realizzando il nuovo impianto termale, il Grand Hotel e il Casinò, novità che contribuiscono ad aumentare il numero di visitatori e a diffondere l'immagine del prodotto, che ormai viene distribuito ben oltre le città europee.
"La cucina è di per sé scienza. Sta al cuoco farla divenire arte."
Gualtiero Marchesi
In cucina è necessario conoscere perfettamente tutti gli ingredienti che comporranno il piatto finale per poterli trasformare in un pietanza di successo, non senza magari diversi tentativi e aggiustamenti che permettono di affinare la tecnica nel tempo, trasformando un piatto in arte.
Mai dimenticare poi che l'enogastronomia in tutte le sue sfumature rappresenta il fiore all'occhiello dell'accoglienza, quindi buon cibo e buon vino sono spesso la chiave per promuovere un territorio o anche solo per regalare un pranzo o una cena indimenticabile ai propri commensali.
Viva l'Italia!
Commenti
Posta un commento