Disegnata nel 1968 da Elio Martinelli, Cobra è una lampada da tavolo a luce diretta verso il basso formata da una base girevole e da un riflettore orientabile in resina bianca. La lampada è caratterizzata da una linea semplice, geometrica, è inscritta in una sfera e con la rotazione del braccio, il riflettore assume una posizione sinuosa che richiama la testa di un cobra pronto allo scatto. La luce verso il basso permette di valorizzare un particolare spazio dell’ambiente con una presenza forte ma discreta.
Il font del logo è l'American Typewriter disegnato da Joel Kaden e Tony Stan nel 1974. In principio fu una t-shirt, il resto è storia. Parliamo del celeberrimo logo I Love New York con la metafora semiotica cuore/love, abilmente sfruttata dal marchio ed entrata nel linguaggio comune. "I LOVE NY" fu commissionato dal Dipartimento del Commercio di New York nel 1976 in occasione di un concorso pubblicitario bandito per lo sviluppo turistico dello stato di New York e non solo della città, come molti pensano. Fu il designer e illustratore newyorkese Milton Glaser, classe 1939, l'inventore del celebre logo. La Direzione governativa è riuscita, con questa campagna, a promuovere il riscatto di una città che all'epoca era in forte decadenza. Un trionfo senza precedenti, tanto che oggi il marchio è considerato l'archètipo dell'identità per il marketing urbano e per il branding di città e istituzioni pubbliche. Da qui le numerosissime declinazioni oggi evide...
Commenti
Posta un commento