I prodotti Muji vennero lanciati all'inizio degli anni 80 come risposta ad una nuova tendenza e a un interesse per un ritorno a una vita quotidiana più semplice. Lo scopo era e continua ad essere quello di offrire in tutto il mondo oggetti essenziali per poter condurre una vita attiva, moderna e cittadina: oggetti progettati per la loro funzionalità e realizzati con materiali resistenti e di qualità; filosofia intrinseca poi quella di non far pagare mai i clienti per quello che non usano, per esempio spese aggiuntive e packaging elaborati, così da trovare in Muji sempre prodotti semplici, di buona qualità e a prezzi accessibili. Muji, nato in giappone, originariamente era conosciuto come "Mujirushi ryohin", un'espressione giapponese che significa "Prodotti di qualità senza marchio". Il valore di un prodotto Muji, infatti, è nella scelta dei materiali, nella cura della lavorazione, nella semplicità dal progetto all'imballaggio, insomma nel prodotto stesso e non nel marchio: questo è il motivo per cui i prodotti non sono mai visibilmente marchiati. Questo approccio è in diretto contrasto con la tipica strategia di marketing che consiste nel produrre oggetti con marchi ben visibili, design costosi e confezioni superflue. La collezione Muji è partita con soli 40 pezzi, oggi ne conta più di 6000 tutti diversi tra loro fino all'arredamento. Prodotti semplici che riflettono il fascino intrinseco, sia dei materiali con i quali sono prodotti che gli oggetti stessi. I prodotti Muji, sobri e "senza marchio" sono apprezzati a livello mondiale, grazie alle tante boutique nate in diversi paesi, ognuno dei quali ha il suo "Best seller".
Da Muji si possono trovare ad esempio meravigliosi contenitori e cesti in RATTAN, giunco a crescita veloce, più facile da raccogliere di altri legni tropicali. Il suo valore economico può preservare le foreste fornendo un'alternativa al disboscamento. Il rattan è utilizzato da secoli per realizzare mobili e cesti ed è noto per le sue qualità di leggerezza e durata.
Commenti
Posta un commento