La Tate Modern è un museo londinese dedicato all'arte moderna internazionale. E' ospitato in una ex centrale elettrica ed è la galleria d'arte moderna più visitata al mondo. Quasi tutte le esposizioni sono gratuite.
Anche il Victoria and Albert Museum merita una visita in quanto ha fama di essere il più grande museo di arte e design del mondo, esponendo ceramiche, mobili, articoli di moda, gioielli, fotografie, sculture, dipinti e prodotti tessili provenienti dalle culture più ricche del mondo in un arco di oltre 3000 anni...
Ma il bello è che a Londra quasi tutti i musei sono free, eccetto alcune mostre temporanee a pagamento.
Il più antico museo d'Europa è senza dubbio la Galleria degli Uffizi di Firenze, nato intorno al 1500, da una collezione privata e aristocratica della corte medicea. E' ospitata nell'edificio progettato da Vasari e ospita fra gli altri i famosi dipinti di Botticelli: La Primavera e La Nascita di Venere.
Il Guggenheim di New York è una prerogativa invece per chi visita New York in quanto a collezioni d'arte internazionale moderna. Il museo è un edificio progettato dal grande architetto americano Frank Lloyd Wright.
Il Louvre invece è il museo più famoso al mondo, con 7 dipartimenti. L'edificio è un palazzo di origine medievale e solo nel 1793 venne trasformato in Museo. Tra le opere ospitate la più famosa è senza dubbio la Gioconda, di Leonardo da Vinci.
E poi c'è AAF: Affordable Art Fair. Nata nel 1999, a Londra, da un'idea del gallerista Will Ramsay, è stata poi esportata in giro per il mondo, da Parigi a Sydney; rappresenta una vetrina dell'arte con prezzi bene in vista, pezzi unici o a tiratura limitata, dipinti, fotografie, sculture, stampe, una mostra-mercato che offre una panoramica di opere eterogenee dove i prezzi non superano in ogni caso i 5.000 euro. Per chi è a caccia di un'opera originale, realizzazioni di artisti più giovani ma che vengono accompagnati da galleristi impegnati nella ricerca di talenti freschi, tendenze, sperimentazioni e tecniche inedite. Prossima fiera dal 6 al 9 marzo 2014, presso Superstudio Più in via Tortona 27 a Milano.
Anche il Victoria and Albert Museum merita una visita in quanto ha fama di essere il più grande museo di arte e design del mondo, esponendo ceramiche, mobili, articoli di moda, gioielli, fotografie, sculture, dipinti e prodotti tessili provenienti dalle culture più ricche del mondo in un arco di oltre 3000 anni...
Ma il bello è che a Londra quasi tutti i musei sono free, eccetto alcune mostre temporanee a pagamento.
Il più antico museo d'Europa è senza dubbio la Galleria degli Uffizi di Firenze, nato intorno al 1500, da una collezione privata e aristocratica della corte medicea. E' ospitata nell'edificio progettato da Vasari e ospita fra gli altri i famosi dipinti di Botticelli: La Primavera e La Nascita di Venere.
Il Guggenheim di New York è una prerogativa invece per chi visita New York in quanto a collezioni d'arte internazionale moderna. Il museo è un edificio progettato dal grande architetto americano Frank Lloyd Wright.
Il Louvre invece è il museo più famoso al mondo, con 7 dipartimenti. L'edificio è un palazzo di origine medievale e solo nel 1793 venne trasformato in Museo. Tra le opere ospitate la più famosa è senza dubbio la Gioconda, di Leonardo da Vinci.
E poi c'è AAF: Affordable Art Fair. Nata nel 1999, a Londra, da un'idea del gallerista Will Ramsay, è stata poi esportata in giro per il mondo, da Parigi a Sydney; rappresenta una vetrina dell'arte con prezzi bene in vista, pezzi unici o a tiratura limitata, dipinti, fotografie, sculture, stampe, una mostra-mercato che offre una panoramica di opere eterogenee dove i prezzi non superano in ogni caso i 5.000 euro. Per chi è a caccia di un'opera originale, realizzazioni di artisti più giovani ma che vengono accompagnati da galleristi impegnati nella ricerca di talenti freschi, tendenze, sperimentazioni e tecniche inedite. Prossima fiera dal 6 al 9 marzo 2014, presso Superstudio Più in via Tortona 27 a Milano.
The Guggenheim Museum - New York
Commenti
Posta un commento