Con i soldi tutto si può fare ma poco si può inventare, immaginare, sognare. L'arte esiste anche, e soprattutto, per quelli che di denaro non ne hanno ma sanno sognare, e per farlo gli basta niente.
(cit. Francesco Bonami - Lo potevo fare anch'io)

Il dollaro Usa si rifà il look. La nuova Benji, così gli americani chiamano la banconota da 100 dollari con raffigurato il volto di uno dei padri della patria, Benjamin Franklin. Si tratta del formato di maggiore valore oggi in circolazione e uno dei due in cui non compare un ex presidente degli Stati Uniti.
In più, su questa banconota, sono stampate alcune nuove immagini che nascondono dispositivi anti-contraffazione molto sofisticati. Uno di questi è una banda azzurra addirittura in 3D che attraversa in largo la banconota, un altro è un quadratino su cui è stampata una campana in filigrana.
(cit. Francesco Bonami - Lo potevo fare anch'io)
Il dollaro Usa si rifà il look. La nuova Benji, così gli americani chiamano la banconota da 100 dollari con raffigurato il volto di uno dei padri della patria, Benjamin Franklin. Si tratta del formato di maggiore valore oggi in circolazione e uno dei due in cui non compare un ex presidente degli Stati Uniti.
In più, su questa banconota, sono stampate alcune nuove immagini che nascondono dispositivi anti-contraffazione molto sofisticati. Uno di questi è una banda azzurra addirittura in 3D che attraversa in largo la banconota, un altro è un quadratino su cui è stampata una campana in filigrana.
Benjamin Franklin (Boston, 17 gennaio 1706 – Filadelfia, 17 aprile 1790) è stato uno scienziato e politico statunitense.
Genio poliedrico, fu uno dei Padri fondatori degli Stati Uniti. Svolse attività di giornalista, pubblicista, autore, tipografo, diplomatico, attivista, inventore, scienziato e politico. Fu tra i protagonisti della Rivoluzione americana
Benjamin Franklin, incarnazione dello spirito illuminista e incarnazione del self-made man in quanto intellettuale autodidatta, si guadagnò il titolo di "Primo Americano" per la sua infaticabile campagna per l'unità delle tredici colonie originarie. Fu una figura fondamentale nella definizione dell'ethos statunitense come fusione di valori pragmatici (quali il duro lavoro e l'importanza dell'educazione e della parsimonia) e democratici (lo spirito comunitario e l'opposizione all'autoritarismo, sia politico che religioso), nello spirito razionale e tollerante dell'Illuminismo. Walter Isaacson definisce Franklin, "il più dotato americano della sua era e colui che più influenzò il tipo di società che gli Stati Uniti sarebbero diventati."
Benjamin Franklin
Commenti
Posta un commento