La leggenda ricorda che nel 1380 il padre priore della Certosa di San Giacomo, colto alla sprovvista dalla notizia della venuta a Capri della sovrana Giovanna D'Angiò, preparò una raccolta dei fiori più belli dell'isola: quei fiori rimasero per tre giorni nella stessa acqua ed al momento di buttarli il priore si accorse che l'acqua aveva acquistato una fragranza per lui misteriosa, cosicché si rivolse al religioso erudito in alchimia che individuò la provenienza di quel profumo nel "Garofilium silvestre caprese". Quell'acqua fu il primo profumo di Capri.
I Faraglioni di Capri
A me bastano questi ricordi a farmi rivivere le passeggiate e i momenti assaporati in quest'isola fantastica, ma se proprio vogliamo portarci via una suggestione di Capri, vi consiglio di scegliere la vostra fragranza preferita tra quelle proposte da Carthusia, azienda che ha messo a frutto le sue centenarie conoscenze sui profumi e nel laboratorio più piccolo del mondo nascono così fragranze per la casa e prodotti per il corpo che evocano quest'isola magica. Tutte le fragranze Carthusia hanno un legame invisibile e indissolubile con Capri. Tutte le fasi della produzione vengono eseguite a mano per garantire la rigorosa osservanza dei metodi naturali e la preziosa cura del fare artigianale. Atmosfere ed emozioni dei prodotti Carthusia nascono da uno studio appassionato e professionale di elementi provenienti esclusivamente da ciò che produce la natura caprese.
Il simbolo dell'azienda è nato nel 1948, una meravigliosa opera liberty creata dal pittore Mario Laboccetta. L'icona raffigura una "sirena floreale" che evoca le atmosfere surreali, mitologiche, dell'eredità classica di Capri. E' una donna che, nel gioco della sua metamorfosi, sprigiona l'universo di fiori colorati dai quali discendono i profumi Carthusia. Un logo che ispira arte e natura, in tutti i sensi.
1681, Aria di Capri, Caprissimo, Carthusia Lady, Carthusia Uomo, Corallium, Fiori di Capri, Io Capri, Gelsomini di Capri, Ligea la Sirena, Mediterraneo, Numero Uno, Via Camerelle, Carthusia alla cera d'api per chi non tollera l'alcool, Prima (omaggio al Teatro San Carlo di Napoli), Note di Magnolia, Soffio di Talco, Linea Casa, tutti prodotti che racchiudono lo spirito e l'energia di Capri.
Le essenze prevalentemente maschili racchiudono il tocco del rosmarino colto sul Monte Solaro, quelle femminili invece il garofano selvatico di Capri.
Commenti
Posta un commento