Puntuale come l'autunno e immancabile come ogni vendemmia è arrivato anche il periodo della raccolta delle olive! La raccolta è il lavoro più impegnativo di tutta la coltivazione dell'ulivo, specie se avviene a mano, tramite appunto la brucatura. Con questo sistema le olive vengono raccolte dall'albero con le mani. Questo è il metodo più lento e costoso ma è anche quello migliore perchè permette di ottenere la migliore qualità dei frutti e inoltre non si rovinano le piante. E poi volete metterci la poesia che tutta l'operazione richiede?
Infatti se si vuole produrre olio extravergine di oliva (EVO) per mantenere alta la qualità occorre rispettare severe norme comportamentali, tenendo presente che sia il metodo di raccolta, sia il grado di maturazione delle olive, sia il loro stato sanitario (frutto sano non colpito da muffe o dalla mosca olearia) determinano la qualità finale del prodotto cioè dell'OLIO.
Infatti se si vuole produrre olio extravergine di oliva (EVO) per mantenere alta la qualità occorre rispettare severe norme comportamentali, tenendo presente che sia il metodo di raccolta, sia il grado di maturazione delle olive, sia il loro stato sanitario (frutto sano non colpito da muffe o dalla mosca olearia) determinano la qualità finale del prodotto cioè dell'OLIO.
Esiste a Milano un ristorante-bistro che è un tributo a questo frutto delizioso che vi invito a provare: si chiama, appunto, EVO l'Extravergine, e nasce grazie allo chef Marco Avella. La sua lunga esperienza e il suo buon gusto hanno dato vita a questo ristorantino che propone moderni piatti d'eccellenza gastronomica, unendo materie prime di qualità e cucina tradizionale italiana. Ovviamente ogni piatto viene preparato con l'uso di olii E.V.O. (extra vergine d'oliva) dop, provenienti da tutte le regioni di Italia e selezionati accuratamente tra i migliori produttori della penisola.
Sformato di robiola con pomodorini confit e
petali di cipolla di Tropea.
Una delizia indimenticabile!
Avete ancora qualche ora per prenotare una gustosa e indimenticabile cena nella cornice del ristorante EVO, cena benefica organizzata a favore del gruppo locale Milano per ActionAid. Domani 12 novembre, dalle 20 vi aspetta una serata in compagnia delle note jazz del Paolo Tomelleri duo oltre al menu degustazione dello chef Marco Avella a soli 50 €, vino e caffè inclusi.
Parte del ricavato sarà destinato al progetto "KILWA" per il diritto all'istruzione in Tanzania.
Per tutti in omaggio una confezione da 25 cl. di Olio Apulio novello monocultivar provenzale.
Via Friuli 77
MILANO
Commenti
Posta un commento