Valenza, paese ricco di storia disteso sulla riva destra del Po, prima foro romano, poi feudo francese con Carlo V e dominio savoiardo nel Settecento. 1924: fonda la sua attività Enrico Grassi Damiani. Grazie alla sua abilità di maestro orafo, Enrico diventa in breve tempo il gioielliere a cui si rivolgevano le più importanti famiglie dell'epoca per la realizzazione di pezzi unici, veri e propri capolavori di raffinata maestria. Un primato che la famiglia tende a sottolineare, in quanto da sempre produttori di gioielli a differenza di concorrenti nati come dettaglianti. Questo fa di Damiani una realtà unica. L'appartenenza, da generazioni, al territorio valenzano dove tutti i grandi nomi hanno via via stabilito la loro produzione e dove la tradizione orafa ha dato vita a una scuola professionale che forma giovani talenti, rappresenta sicuramente un importante valore aggiunto nella promozione del made in Italy.
Handmade in Italy since 1924
Lo stabilimento Damiani è un suggestivo connubio tra fabbrica hi-tec, laboratorio artigianale e luogo di rappresentanza. Strutturato su più livelli, dovunque si respira un clima di grande concentrazione. Osservando gli artigiani a lavoro, sembra di trovarsi di fronte a una grande équipe di chirurghi del gioiello: ognuno alla propria postazione, vestiti in camice verde, microscopio per lavorare al millimetro e strumenti di precisione alla mano. Eppure per creare un classico contemporaneo che risponda ai parametri di bellezza, innovazione artistica e comfort, la presenza del capomastro, il direttore artistico Giorgio Damiani, è fondamentale: se l'idea nasce da uno schizzo a penna, come si sviluppa la forma è un lungo lavoro. Il settore ricerca e sviluppo Damiani è attento alla tecnologia, però ogni gioiello è realizzato a mano da maestri artigiani e incastonatori.
Tra i gioielli, ricordiamo il bracciale "eden", vincitore di un Oscar mondiale della gioielleria alla fine degli anni Novanta: il Diamond International Award.
"Ogni gioiello nasconde un segreto: quello della personalità di chi lo indossa. Ogni volta che comincio a lavorare a un nuovo gioiello, penso alle persone che lo indosseranno. Cerco di immaginare le loro abitudini e i loro desideri. Gli oggetti che amano. Situazioni, momenti, atmosfere. Sono come istantanee scattate sulla vita. Da queste intuizioni prendono concretezza le mie idee. Da queste idee nascono tutti i gioielli Damiani".
Giorgio Damiani
orecchini "springtime"
Le ultime creazioni di alta gioielleria, sinuosi e preziosissimi fiori e mobili farfalle, hanno preso ispirazione da un giardino fiorito. L'oro e le pietre preziose colorate, unitamente a un design ricercato e una cura per i dettagli, hanno creato un nuovo vivaio che merita di essere esplorato, anche dai non cultori del gioiello.
Dal novembre 2007 Damiani si quota in borsa a Milano.
Collezione Rose, collana in oro bianco e rosa con diamanti.
La collezione Rose è l'omaggio che Damiani dedica al fiore più bello, celebrato e noto in tutto il mondo e in ogni epoca. La rosa infatti è l'incarnazione per eccellenza della femminilità, da sempre considerata l'omaggio floreale più gradito. Con questa collezione, Damiani interpreta la simbologia e la tradizione della rosa, con creazioni romantiche e al tempo stesso moderne, delicate e molto femminili: gioielli in oro bianco e rosa con diamanti, realizzati con cura e passione per "fiorire" su ogni donna che li infossa rendendola affascinante e splendida.
Tutto il resto del mondo Damiani per cominciare a sognare è su: https://store.damiani.com/
Commenti
Posta un commento