Ricerca costante dell’eccellenza, stile raffinato, senza esibizione ed eccessi, rispetto delle tradizioni e tensione verso l’innovazione, qualità del suo terroir: questi gli elementi unici che hanno reso G.H. Mumm uno dei brand d’eccellenza nel mondo dello champagne.
Georges Hermann Mumm nel 1875 rivestì ogni bottiglia con il prezioso Cordon Rouge, il nastro rosso della Legione d’Onore, il più alto riconoscimento francese creato da Napoleone I, a rappresentare la profonda incarnazione dello spirito G.H. Mumm: ricerca della perfezione e spirito d’avventura. I vigneti della Maison sono il primo passo verso uno Champagne d’eccellenza. 220 ettari, classificati al 98% nella scala dei cru, situati principalmente tra gli 8 grand cru più rinomati tra le terre della Champagne: Aÿ, Bouzy, Ambonnay, Verzy, Verzenay, Avize, Cramant e Mailly-Champagne.
Fin dalla sua fondazione, G.H.
Mumm ha posto particolare attenzione allo studio e all’innovazione tecnologica:
già nel 1870 la Maison ha sviluppato un laboratorio di ricerca per ampliare le
conoscenze sul fenomeno della presa di spuma, e in collaborazione con INRA,
CNRS e Météo France ha sviluppato nuovi procedimenti tutelati da
brevetti.
Simbolo
dell'eccellenza della Maison, la Cuvée G.H. Mumm Cordon Rouge stupisce per
freschezza, intensità e persistenza. Champagne simbolo della ricchezza e della
finezza del vigneto di G.H. Mumm, dal 1876 si arricchisce del celebre Cordon
Rouge, diventato elemento distintivo e carattere d'eccellenza della filosofia
della Maison. Espressione tangibile del motto “Solo il meglio” di Georges
Hermann Mumm, del savoir-faire e della passione della Maison, G.H. Mumm Cordon
Rouge è oggi uno dei simboli d’eccellenza nel mondo dello champagne.
Alla vista, si presenta di color giallo dorato con riflessi di giada. Il perlage è fine, elegante e fitto. Al naso, emergono aromi di agrumi associati a sentori di frutti carnosi come la pesca bianca e l'albicocca. Qualche nota vanigliata, di frutta secca e di miele prolungano l'istante. Al palato, la complessità dei sapori della frutta fresca e del caramello richiama la personalità di un grande vino. Una leggera acidità, un'effervescenza ricca, ma non invasiva, e una notevole persistenza in bocca assicurano un finale equilibrato, sempre fedele e costante.
Alla vista, si presenta di color giallo dorato con riflessi di giada. Il perlage è fine, elegante e fitto. Al naso, emergono aromi di agrumi associati a sentori di frutti carnosi come la pesca bianca e l'albicocca. Qualche nota vanigliata, di frutta secca e di miele prolungano l'istante. Al palato, la complessità dei sapori della frutta fresca e del caramello richiama la personalità di un grande vino. Una leggera acidità, un'effervescenza ricca, ma non invasiva, e una notevole persistenza in bocca assicurano un finale equilibrato, sempre fedele e costante.
E da sabato 20 dicembre potrete acquistare la bottiglia in versione standard 75 cl in edizione limitata ad un prezzo veramente eccezionale c/o il Bennet di Cantù; nell'isola speciale dedicata potrete ammirare la vera Jeroboam F1, un'esemplare da 3 litri che come da tradizione viene offerta ai piloti durante la premiazione sul podio! E non solo, potrete anche ricevere una foto da campioni con un'istantanea Polaroid e ovviamente con la Jeroboam Mumm se acquistate una bottiglia in edizione limitata!
BEVI RESPONSABILMENTE!
BEVI DA CAMPIONE!!!!
Commenti
Posta un commento