ROSSO come....
La leggenda narra che un tempo Venere si innamorò perdutamente del giovane Adone, scatenando l'ira di Marte, che lo ferì a morte. Le lacrime di Venere per la morte di Adone, toccando terra, si trasformarono in piccoli e dolci cuori rossi, più noti oggi come .... FRAGOLE!
Originario della regione che si estende tra l'Himalaia e l'Egitto, l'albero del melograno invece è stato coltivato nella penisola Araba sin dall'antichità. Descritto nel Sacro Corano come uno dei frutti che cresce in paradiso, è menzionato nella Bibbia e in molti testi antichi babilonesi. E' un frutto che ha una grande valenza simbolica: rappresenta la fertilità, la prosperità e l'ambizione.
Si utilizza per fare succhi e melasse, i semi invece vengono essiccati per ricavarne una spezia, l'anardana, utilizzata per insaporire piatti come il riso. Le melograne venivano inoltre utilizzate nei matrimoni, come decorazione per abbellire la camera della sposa.
Commenti
Posta un commento