Principato di Monaco
MONACO PAVILLON
EXPO MILANO 2015
In occasione dell'Expo Universale di Milano, dedicato all'alimentazione, il Principato di Monaco ha voluto raccontare al mondo il suo essere protagonista attivo nel settore con le proprie azioni di cooperazione e con l'impegno a favore della difesa dell’ambiente.
L'esposizione all'interno del padiglione e la caratterizzazione dell'edificio stesso hanno rispecchiato questo intento. Il progetto sviluppato da Moretti ha utilizzato pochi elementi, facilmente leggibili. Il container, inteso come elemento universalmente riconoscibile della comunicazione a scala planetaria; La terra, nel suo significato di estensione, “land” in inglese, intesa come elemento primario per la sopravvivenza dell’uomo. La tenda, intesa come luogo di rifugio e di protezione, come archetipo della casa, come punto di partenza dell’aggregazione umana.
Sotto il profilo della sostenibilità, l'edificio è principalmente costituito da elementi riciclati o provenienti da fonti rinnovabili, tipicamente il legno per le strutture di copertura. L'edificio, infine, è pensato per durare oltre il breve tempo dell'expo, essendone previsto lo smontaggio, il trasferimento e la ricostruzione in un paese dell'Africa centrale, nell'ambito di un progetto di cooperazione tra la Croce Rossa monegasca e la Croce Rossa locale.
Area lounge del
"Café by Fairmont Montecarlo"
Bye Bye
by
Montecarlo landscape!
Commenti
Posta un commento